Mi chiamo Antonìa e ho ideato il trattamento Oceano

Sono nata in Grecia, il Paese in cui si respira la storia, la filosofia, l’arte e la bellezza. Questi elementi hanno influenzato la mia professione di operatrice olistica e ispirato la creazione del trattamento Oceano.

Fin da giovanissima sono stata attratta da questa filosofia che ha origine dal greco Olos, ovvero, tutto, intero, totale. É una teoria che vede l’uomo come organismo complesso nel quale convivono gli aspetti fisici, emotivi, mentali e spirituali. Questi aspetti non vanno isolati ma considerati nel loro insieme. Da qui è nata la mia passione per i trattamenti alternativi e lo studio di diverse discipline, dalla medicina tradizionale cinese all’agopuntura, per poi arrivare a sperimentare ed approfondire tante altre tecniche.

Attraverso questi mezzi ho acquisito la consapevolezza di poter elaborare una mia tecnica di massaggio facciale che ho chiamato “Oceano”.

Mi chiamo Antonìa e ho ideato il trattamento Oceano

Sono nata in Grecia, il Paese in cui si respira la storia, la filosofia, l’arte e la bellezza. Questi elementi hanno influenzato la mia professione di operatrice olistica e ispirato la creazione del trattamento Oceano.

Fin da giovanissima sono stata attratta da questa filosofia che ha origine dal greco Olos, ovvero, tutto, intero, totale. É una teoria che vede l’uomo come organismo complesso nel quale convivono gli aspetti fisici, emotivi, mentali e spirituali. Questi aspetti non vanno isolati ma considerati nel loro insieme. Da qui è nata la mia passione per i trattamenti alternativi e lo studio di diverse discipline, dalla medicina tradizionale cinese all’agopuntura, per poi arrivare a sperimentare ed approfondire tante altre tecniche.

Attraverso questi mezzi ho acquisito la consapevolezza di poter elaborare una mia tecnica di massaggio facciale che ho chiamato “Oceano”.

Il mio obiettivo

Lo scopo principale del mio lavoro è riuscire a risvegliare nel nostro animo un amore vero e profondo verso noi stessi e la nostra essenza, ritrovando così anche il contatto e l’identificazione armoniosa con il nostro aspetto e il nostro volto.

Il tempo corre veloce e spesso ci si dimentica di se stessi, e si cercano altrove amore e bellezza .

L’energia più bella e forte risiede invece nel nostro essere ed è speciale, magica, coraggiosa, audace, e radiosa. Le possiamo attribuire tutto il merito del nostro successo.

Il mio obiettivo

Lo scopo principale del mio lavoro è riuscire a risvegliare nel nostro animo un amore vero e profondo verso noi stessi e la nostra essenza, ritrovando così anche il contatto e l’identificazione armoniosa con il nostro aspetto e il nostro volto.

Il tempo corre veloce e spesso ci si dimentica di se stessi, e si cercano altrove amore e bellezza .

L’energia più bella e forte risiede invece nel nostro essere ed è speciale, magica, coraggiosa, audace, e radiosa. Le possiamo attribuire tutto il merito del nostro successo.

L’origine del nome

Oceano, Divinità della mitologia greca, è uno dei Titani più antichi e da lui sono state generate tutte le acque del mondo. Ho chiamato la mia tecnica Oceano per evocarne l’energia vitale. La sua massa d’acqua è in costante movimento e, nella sua immensità, tutto contiene. Il nostro corpo è composto per il 70% da acqua, elemento indispensabile al benessere del nostro organismo. Proprio come l’Oceano, nato da cielo e terra, che  sprigiona energia grazie al suo costante fluire, anche dentro di noi tutto fluisce, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

L’origine del nome

Oceano, Divinità della mitologia greca, è uno dei Titani più antichi e da lui sono state generate tutte le acque del mondo. Ho chiamato la mia tecnica Oceano per evocarne l’energia vitale. La sua massa d’acqua è in costante movimento e, nella sua immensità, tutto contiene. Il nostro corpo è composto per il 70% da acqua, elemento indispensabile al benessere del nostro organismo. Proprio come l’Oceano, nato da cielo e terra, che  sprigiona energia grazie al suo costante fluire, anche dentro di noi tutto fluisce, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

Il simbolo

Il simbolo grafico che esprime la mia filosofia è l’icosaedro platonico perché è proprio all’acqua che viene associato dallo stesso Platone.

L’icosaedro è formato da venti triangoli equilateri, cinque per vertice ed è il più grande tra le forme geometriche. Ciò ha indotto Platone ad associarlo all’acqua, più denso rispetto agli altri due elementi fluidi, fuoco e aria, confermandone la sua sacralità.

La composizione della natura che ci circonda restituisce alla geometria una visione armonica ed un posto privilegiato nella costruzione del Cosmo, dove ogni elemento assume una particolare forma geometrica ed ogni cosa segue una regola matematica: tutto è parte di una melodica sinfonia.

Il simbolo

Il simbolo grafico che esprime la mia filosofia è l’icosaedro platonico perché è proprio all’acqua che viene associato dallo stesso Platone.

L’icosaedro è formato da venti triangoli equilateri, cinque per vertice ed è il più grande tra le forme geometriche. Ciò ha indotto Platone ad associarlo all’acqua, più denso rispetto agli altri due elementi fluidi, fuoco e aria, confermandone la sua sacralità.

La composizione della natura che ci circonda restituisce alla geometria una visione armonica ed un posto privilegiato nella costruzione del Cosmo, dove ogni elemento assume una particolare forma geometrica ed ogni cosa segue una regola matematica: tutto è parte di una melodica sinfonia.